Le attività della Croce Blu
di Camposanto
La Croce Blu di Camposanto è una realtà che, dal 1985, risponde con impegno e dedizione alle esigenze della comunità locale. Con il sostegno di circa 60 volontari, di cui una parte significativa è rappresentata da giovani, l’associazione è un punto di riferimento per la cittadinanza, offrendo una vasta gamma di servizi socio-sanitari.
La Croce Blu di Camposanto, con i suoi diversi servizi e l’impegno costante dei suoi volontari, rappresenta una risorsa fondamentale per il territorio, lavorando con dedizione per garantire sicurezza e benessere a tutti i cittadini.

Attività di Emergenza Urgenza Territoriale
Uno degli impegni principali della Croce Blu di Camposanto è l’attività di emergenza urgenza, svolta in convenzione con il servizio 118. Gli interventi di emergenza sono attivati esclusivamente tramite il Numero Unico di Emergenza 112, con tempistiche di risposta che rispettano rigorosi criteri assistenziali. Gli interventi possono variare da situazioni di emergenza, che richiedono la massima rapidità, a urgenze e casi differibili, con tempi di attesa stabiliti dalle normative ministeriali (entro 8 minuti in ambito urbano e 20 minuti in ambito extra-urbano).

Trasporto Secondario Inter Ospedaliero
La Croce Blu di Camposanto si occupa anche del trasporto secondario inter ospedaliero, garantendo la mobilità tra diversi presidi ospedalieri della rete provinciale, operando anche su scala regionale e, alla bisogna, nazionale. Questo servizio è essenziale per assicurare un’equa distribuzione delle prestazioni sanitarie, con particolare attenzione alla sicurezza del paziente durante il trasporto.

Servizi di trasporto sociale
L’associazione svolge numerosi servizi di trasporto sociale, che comprendono il trasporto di anziani, disabili e altre persone bisognose di assistenza, per visite mediche, esami, centri di riabilitazione e altro. Questo servizio viene richiesto da istituzioni e strutture private e garantisce sempre un’attenzione particolare alla sicurezza e al comfort dei passeggeri.

Assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni
Un’altra attività importante della Croce Blu di Camposanto è la presenza di personale sanitario durante eventi sportivi, manifestazioni culturali e sociali. Questa attività, richiesta da associazioni, istituzioni o privati, assicura un intervento tempestivo in caso di necessità di assistenza sanitaria.

Educazione e sensibilizzazione
Oltre ai servizi di emergenza, la Croce Blu di Camposanto è molto attiva nel promuovere la cultura del primo soccorso, partecipando attivamente nelle scuole per sensibilizzare i giovani sull’importanza di saper affrontare situazioni di emergenza. Questa attività di educazione è essenziale per creare una comunità più consapevole e preparata.

Collaborazioni con altre associazioni e Enti Locali
L’associazione è anche coinvolta nell’organizzazione di eventi e manifestazioni in collaborazione con altre realtà locali, sempre con il patrocinio del Comune di Camposanto. Questo impegno rafforza il legame con la comunità e promuove valori di solidarietà e cooperazione.

Servizio di Protezione Civile
In questi quarant’anni, dall’ambito locale a quello nazionale, le istituzioni e le organizzazioni di volontariato insieme alla società civile hanno profuso notevoli energie e risorse per costruire una efficace ed efficiente rete di Protezione Civile, in grado di mobilitarsi in qualunque contesto si presenti uno stato di crisi. La Croce Blu di Camposanto è stata impegnata tra l’altro durante le azioni di soccorso in Piemonte, Versilia, Umbria, dopo il terremoto dell’Aquila e quello che ha colpito la Bassa modenese, le alluvioni in Emilia e in Romagna e, all’estero, in Kosovo. Ad oggi operiamo in ogni contesto in cui sia richiesto il nostro supporto.